Notizie

Addio a Lucio Moderato, tra i massimi esperti italiani di Autismo
14 Dicembre 2020Il 10 dicembre scorso è scomparso il Prof. Lucio Moderato, psicologo e psicoterapeuta, tra i massimi esperti italiani di Autismo.
Professore all’Università Cattolica e Direttore dei servizi diurni della Fondazione Sacra Famiglia di Milano, nel 2017 è stato insignito dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella della carica di Cavaliere della Repubblica per... Leggi tutto...

Ansia e attacchi di panico nei bambini
26 Novembre 2020Introduzione
Sin dalle prime fasi della pandemia l’IRCCS Giannina Gaslini ha condotto un’indagine per monitorare l’impatto psicologico della... Leggi tutto...

La valutazione dell’intelligenza nei disturbi del neurosviluppo
20 Novembre 2020Intervista a Cesare Cornoldi sul webinar "La valutazione dell’intelligenza nei disturbi del neurosviluppo: l’uso delle scale WISC-IV, Leiter-3 e Matrici di Raven a confronto" che terrà i prossimi 11-12 dicembre 2020. In questo breve video i

La regolazione emotiva come fattore predittivo della salute mentale
19 Novembre 2020Introduzione
Secondo le moderne teorie le emozioni sono un processo multicomponenziale caratterizzato da un'evoluzione e un decorso... Leggi tutto...

Suicidio: fattori di rischio e prevenzione
12 Novembre 2020Introduzione
Ricerche scientifiche dimostrano che ogni qual volta si verifichino epidemie ed emergenze internazionali (economiche, sanitarie, ambientali), si osserva un incremento dei disturbi... Leggi tutto...

ADHD e comorbidità: modelli, diagnosi e intervento. La comorbidità con i DSA
11 Novembre 2020Intervista a Claudio Vio e Mirco Meneghel sul webinar "ADHD e comorbidità: modelli, diagnosi e intervento. Parte 2 - La comorbidità con i DSA" che terranno i prossimi 4-5 dicembre 2020.
I docenti descrivono le finalità del corso e perché questa formazione si presenta attuale e utile per i professionisti dell'ambito clinico. Il webinar permette di acquisire le competenze... Leggi tutto...

La depressione in età evolutiva
06 Novembre 2020Introduzione
La pandemia da Covid-19 ha avuto un impatto emotivo e sociale senza precedenti sulla vita delle persone di tutto il mondo, in particolare tra bambini e adolescenti.
I... Leggi tutto...

Il cyberbullismo: tipologie e principali fattori di rischio
06 Novembre 2020Introduzione
L’avvento dell’era digitale, nonostante i suoi innegabili vantaggi, ha avuto un notevole impatto sul sistema relazionale e sulle modalità comunicative nel gruppo dei pari.
Di fatto, le potenzialità delle nuove strumentazioni tecnologiche hanno ampliato il ventaglio delle... Leggi tutto...

Identificazione e intervento precoce nell’autismo da 0 a 36 mesi
02 Novembre 2020Intervista a Costanza Colombi e Antonella Gagliano sul webinar "Identificazione e intervento precoce nell’autismo da 0 a 36 mesi" che terranno i prossimi 20 e 28 novembre 2020.
Le docenti descrivono le finalità del corso, gli interventi specifici rivolti a questa fascia d'età e perché questa formazione si presenta attuale e utile per i professionisti dell'ambito clinico... Leggi tutto...

Consegnato il Premio miglior video-poster Sezione Clinica AIRIPA 2020
30 Ottobre 2020In occasione della Web Conference Nazionale AIRIPA dal titolo "Le difficoltà di apprendimento all'epoca del Coronavirus" tenutasi lo scorso 25 e 26 settembre la Dott.ssa Camilla Orefice, laureanda magistrale presso l'Università di Padova, ha vinto il Premio per il miglior... Leggi tutto...