Nell’edizione più recente del Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (DSM-5) la Disabilità intellettiva, i Disturbi della Comunicazione, i Disturbi Specifici dell’Apprendimento, il Disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD), il Disturbo dello Spettro Autistico, il Disturbo della Coordinazione Motoria e il Disturbo da Tic, sono stati raggruppati all’interno della categoria dei Disturbi del Neurosviluppo. In questa sezione troverai percorsi formativi sulla valutazione, la diagnosi e l'intervento secondo questa classificazione e dei loro correlati psicopatologici nell'età evolutiva.
PROSPETTIVE PER L'INQUADRAMENTO E IL TRATTAMENTOII...
a partire da 420,00 €
Giunti Psychometrics propone un master di alta formazione specialistica, coordinato dalla Prof.ssa Antonella Gagliano, interamente dedicato allo studio dei principali Disturbi del Neurosviluppo da sei prospettive diverse (Neuropsicologia, Psicopatologia, Eziopatogenesi e identificazione precoce, Psicodiagnostica, Psicoterapia e farmacoterapia, Transizione life-span).
I Disturbi specifici dell’apprendimento sono oggetto di un master di alta formazione specialistica che, sotto la guida della responsabile scientifica Prof.ssa Luisa Girelli, ne esamina le molteplici dimensioni per guidare il clinico verso una valutazione funzionale secondo una prospettiva integrata per la diagnosi nel ciclo di vita.
Arricchiscono il catalogo formazione numerosi corsi e webinar ECM tenuti dai massimi esperti del settore (tra i quali Fabio Celi, Costanza Colombi, Daniela Traficante, Renzo Vianello) che hanno l’obiettivo di formare psicologi e altri professionisti della salute sui principali approcci di intervento e sui test psicodiagnostici più adeguati a riconoscere e misurare i diversi disturbi.